CAVALLINO BIANCO
|
Verifica disponibilitàCerca offerte per il periodo di viaggio desiderato
Mostra tutte le camere/appartamenti Mostra tutti gli alloggi insieme.
Mostra calendario disponibilitàDai un'occhiata alle disponibilità delle nostre strutture.
Informazioni generali
L’albergo Cavallino Bianco è un hotel con Centro Benessere in Trentino Alto Adige, a Rumo in Val di Non con certificazione Ecolabel.
La famiglia Fanti Fedrigoni vi saprà accogliere in un’atmosfera d’altri tempi dove gentilezza e cortesia sono frutto della centenaria esperienza nella gestione alberghiera.
Le camere sono dotate di tutti i moderni confort, morbidi asciugamani, asciugacapelli, confortevoli cuscini e materassi antiallergici, tv lcd satellitare, internet wi-fi gratuito, cassaforte, frigobar e telefono e si differenziano tra loro per metratura e panorama. Per la vacanza in coppia ideale la camera Cavallino con vista sulla splendida e romantica piazzetta di Marcena, per coloro che necessitano di spazi più ampi la camera Panorama offre una vista imperdibile sulle montagne avendo il poggiolo,la terrazza o in mansarda. La Suite Le Maddalene, curata in ogni dettaglio, ha due ambienti separati con camera da letto, soggiorno e ampio bagno con vasca idromassaggio. In dotazione in ogni stanza accappatoi, teli sauna e ciabattine per l’accesso al Centro Benessere. Per i clienti dell’albergo è disponibile un parcheggio libero gratuito.
Il centro wellness Bianca Oasi del Cavallino Bianco include una piscina riscaldata interna ed esterna con zona idromassaggio e nuoto-controcorrente e zona relax interna ed esterna. Negli antichi avvolti di questa residenza storica si sviluppa la zona Benessere con sauna finlandese, biosauna, bagno turco, angolo relax con tisane e frutta tresca a disposizione, e “baita del silenzio”, zona relax esterna con vista sulle Maddalene.
A disposizione dei gentili ospiti anche la nuova palestra con attrezzature tecnogym, per mantenersi in forma anche durante le vacanze.
La cucina curata direttamente dalla famiglia propone squisite prelibatezze trentine e nazionali che sapranno allettare il vostro spirito buongustaio, con utilizzo prevalente di prodotti tipici, ortaggi e verdure di produzione propria, il tutto accompagnato da un’ampia scelta di vini di alta qualità, prevalentemente Trentini o Altoatesini, sapientemente proposti dal titolare.
Molte le attività sia per l’estate che per l’inverno: passeggiate in montagna, mountain bike, lezioni di nordic walking con bastoncini a disposizione, ciaspolate, visite agli edifici storici delle Maddalene, a Castel Thun e al santuario di San Romedio oppure escursioni ai canyons della Val di Non. Gite alla scoperta dei bellissimi laghi montani, come Tovel o Smeraldo. Uscite alla scoperta degli antichi mestieri presso i Caseifici, alle stalle e agli amici Apicoltori, completano l’offerta di una vacanza attiva ma rilassante, intrigante ma semplice. Venite a trovarci, vi accoglieremo con professionalità e l’accoglienza di sempre!
La famiglia Fanti Fedrigoni vi saprà accogliere in un’atmosfera d’altri tempi dove gentilezza e cortesia sono frutto della centenaria esperienza nella gestione alberghiera.
Le camere sono dotate di tutti i moderni confort, morbidi asciugamani, asciugacapelli, confortevoli cuscini e materassi antiallergici, tv lcd satellitare, internet wi-fi gratuito, cassaforte, frigobar e telefono e si differenziano tra loro per metratura e panorama. Per la vacanza in coppia ideale la camera Cavallino con vista sulla splendida e romantica piazzetta di Marcena, per coloro che necessitano di spazi più ampi la camera Panorama offre una vista imperdibile sulle montagne avendo il poggiolo,la terrazza o in mansarda. La Suite Le Maddalene, curata in ogni dettaglio, ha due ambienti separati con camera da letto, soggiorno e ampio bagno con vasca idromassaggio. In dotazione in ogni stanza accappatoi, teli sauna e ciabattine per l’accesso al Centro Benessere. Per i clienti dell’albergo è disponibile un parcheggio libero gratuito.
Il centro wellness Bianca Oasi del Cavallino Bianco include una piscina riscaldata interna ed esterna con zona idromassaggio e nuoto-controcorrente e zona relax interna ed esterna. Negli antichi avvolti di questa residenza storica si sviluppa la zona Benessere con sauna finlandese, biosauna, bagno turco, angolo relax con tisane e frutta tresca a disposizione, e “baita del silenzio”, zona relax esterna con vista sulle Maddalene.
A disposizione dei gentili ospiti anche la nuova palestra con attrezzature tecnogym, per mantenersi in forma anche durante le vacanze.
La cucina curata direttamente dalla famiglia propone squisite prelibatezze trentine e nazionali che sapranno allettare il vostro spirito buongustaio, con utilizzo prevalente di prodotti tipici, ortaggi e verdure di produzione propria, il tutto accompagnato da un’ampia scelta di vini di alta qualità, prevalentemente Trentini o Altoatesini, sapientemente proposti dal titolare.
Molte le attività sia per l’estate che per l’inverno: passeggiate in montagna, mountain bike, lezioni di nordic walking con bastoncini a disposizione, ciaspolate, visite agli edifici storici delle Maddalene, a Castel Thun e al santuario di San Romedio oppure escursioni ai canyons della Val di Non. Gite alla scoperta dei bellissimi laghi montani, come Tovel o Smeraldo. Uscite alla scoperta degli antichi mestieri presso i Caseifici, alle stalle e agli amici Apicoltori, completano l’offerta di una vacanza attiva ma rilassante, intrigante ma semplice. Venite a trovarci, vi accoglieremo con professionalità e l’accoglienza di sempre!
Informazioni aggiuntive
Check In dalle ore 12.00 fino alle ore 22.30
Check out alle ore 10.00
Per soggiorni a partire dal 1° Novembre 2015 è prevista l’introduzione della tassa di soggiorno. La tassa di soggiorno è un importo che dovrà essere pagato presso la struttura ricettiva per soggiorni da 1 a 10 notti in aggiunta al prezzo della vacanza prenotata
Criteri principali
animali domestici ammessi
|
sauna
|
parcheggio auto
|
piscina coperta
|
famiglie
|
accessibile disabili
|
Criteri aggiuntivi
adatto per ...
bambini
congresso
corsi / lezioni
costi agg.
cura
lingue straniere
modalità di pagamento
noleggio
posizione
servizi
sport / tempo libero
tipi di alloggio
trattamento
wellness
Varie
Mostra mappa
Informazioni generali
Arriva in auto:
Percorrendo l'Autostrada del Brennero (A 22), si esce al casello di S. Michele all'Adige e prendendo la direzione Val di Non, si arriva a Cles in circa 30 minuti. Proseguendo poi nella zona delle Maddalene, verso il paese di Rumo. Il comune di Rumo è raggiungibile comodamente sia da sud che da nord tramite la SS 43 (indicazione Valle di Non- Passo Mendola), la SS 42 - (Tonale-Mendola).
Arrivo in treno:
In treno si scende a Mezzocorona, quindi con il trenino fino a Cles e successivamente con pullman di linea verso i vari paesi.
Percorrendo l'Autostrada del Brennero (A 22), si esce al casello di S. Michele all'Adige e prendendo la direzione Val di Non, si arriva a Cles in circa 30 minuti. Proseguendo poi nella zona delle Maddalene, verso il paese di Rumo. Il comune di Rumo è raggiungibile comodamente sia da sud che da nord tramite la SS 43 (indicazione Valle di Non- Passo Mendola), la SS 42 - (Tonale-Mendola).
Arrivo in treno:
In treno si scende a Mezzocorona, quindi con il trenino fino a Cles e successivamente con pullman di linea verso i vari paesi.
Posizione
Valutazioni ospiti e commenti
Questa struttura è stata valutata al di fuori del sistema di prenotazione. TrustYou raccoglie queste valutazioni e calcola la media dei risultati di valutazione.
Riepilogo |
Analisi fonti |