AGRITUR MANONCIN
|
L'Agritur Manoncin sorge in Valle di Daone alle porte del Parco Naturale Adamello Brenta ed è costruito dove inizia il sentiero Storico naturalistico. Dotato di ogni confort, è raggiungibile in auto per 365 giorni all'anno; è appositamente attrezzato anche per ospitare persone disabili. Immerso nel verde, è luogo ideale per una vacanza all'insegna della tranquillità e della vita all'aria aperta.
L'ampio salone, riscaldato da una grande stufa ad ole, è l'ideale per rilassarsi e trascorrere una tranquilla serata in compagnia davanti al fuoco. Il soffitto il legno e l'arredamento conferiscono all'ambiente calore e pace.
L'Agritur è lieto di ospitare anche persone disabili, disponendo di spazi appositamente studiati, a garanzia di una comoda accessibilità tanto alle camere quanto ai servizi. Sono benvenuti anche animali domestici.
La prima colazione è inclusa nel servizio ed è a buffet.
Su richiesta possibilità di cena con prodotti tipici a km 0
Check-in in stanza dalle ore 13.00
Check-out in stanza alle ore 10.30
per diversi accordi chiedere al momento della prenotazione
animali domestici ammessi
|
sauna
|
parcheggio auto
|
piscina coperta
|
famiglie
|
accessibile disabili
|
Come raggiungerci
Da sud: uscita dall’autostrada Milano-Venezia al casello di Brescia Est; da lì si prosegue in direzione di Madonna di Campiglio, si costeggia il Lago d'Idro, si raggiunge Ponte Caffaro e si entra in Trentino. Si prosegue per circa 1 Km, dopo il quale si incontra il bivio con cavalcavia che conduce in Valle di Daone, verso la quale si svolta.
Da est: uscita dall’autostrada Modena-Brennero al casello Rovereto Sud, quindi Mori, si raggiunge Arco e successivamente Sarche. Da qui si prosegue in direzione Tione di Trento, il centro abitato che si raggiunge dopo aver superato Ponte Arche. Da Tione si prosegue in direzione Brescia e, dopo aver superato l’abitato di Breguzzo, all’altezza di Bondo, si entra in Valle del Chiese. Si prosegue fino a Lardaro dove si incontra il bivio che conduce in Valle di Daone: qui si svolta a destra. Si superano i paesi di Praso e Daone. Lasciato anche l’abitato di Daone ci si deve inoltrare nella splendida e omonima valle per circa 7 Km.
Panoramica valutazioni |
(I valori tra parentesi mostrano quanti ospiti hanno risposto alle domande.)
|
Commenti ospite |