|
Carlo Rizzarda sulla carta
Galleria Rizzarda | Feltre
via Paradiso, 8, IT-32032, Feltre (BL)
gio 3 lug 2025
- Ulteriori date
10:30 | 15:00, 3 Ora(e)
mostre (arte)
Tempo libero | Tesori nascosti | Feltre | TDH22 | Esperienze autentiche | Consiglio maltempo | Castelli e città murate | Cultura | Tradizioni e Folklore | Città d'arte | Card turistica
|
Evento top
gio
03/07/2025
|
Nel 2024 è stato presentato al pubblico il catalogo Carlo Rizzarda «poeta del ferro». Il volume di 400 pagine, oltre a proporre le schede dei manufatti in ferro battuto conservati nel museo, ripercorre la vita del famoso fabbro ornatista feltrino.
Dal 14 maggio al 17 agosto è possibile immergersi letteralmente nelle pagine del catalogo, visitando la mostra Carlo Rizzarda sulla carta, oltre alle opere forgiate dal maestro e alla sua collezione d'arte, vengono esposti documenti, disegni, foto, pubblicazioni d'epoca, matrici di stampa e alcuni lavori inediti, non solo di Rizzarda, ma anche di Umberto Bellotto e Alessandro Mazzucotelli.
Sono cinque le sezioni proposte. Carlo Rizzarda a Feltre ripercorre gli anni giovanili dell'artista e le opere realizzate nella città natale: dalla lampada Gaggia alla cancellata della Villa De Mezzan a Grum, autentico canto del cigno. Un feltrino a Milano offre uno spaccato del contesto nel quale Rizzarda si trovò ad operare nel capoluogo meneghino ed illustra le commissioni per prestigiose personalità qui portate a compimento in una autentica vertigine di opere e luoghi.
Il «poeta del ferro», «Lisander» e «il Mago» illustra lo stretto legame con Mazzucotelli e le profonde differenze stilistiche con la produzione di quest'ultimo e di Bellotto. Seguono Carlo Rizzarda e le esposizioni d'arte e Carlo Rizzarda e gli architetti che propongono un percorso tra i ferri esposti al secondo piano della Galleria, arricchiti da scenografie e trompe l'oeil.
|
|
|
|
|