AL CACCIATORE
|
Nell’anfiteatro della selvaggia Val D’Ambiez, il Rifugio Al Cacciatore è il primo che si incontra appena usciti dalla strettissima ma suggestiva valle che sale da San Lorenzo in Banale. Il Rifugio, a 1.820 metri di quota, è immerso in verdi pascoli e circondato da maestose cime.
Raggiungibile a piedi -per gli escursionisti che desiderano scoprire gli scorci più belli del percorso-, con e-bike per coloro che cercano la verticalità o con l'avventuroso servizio Taxi-jeep (servizio fornito da terzi a pagamento, per info taxi-jeep contattare la struttura), il nostro rifugio è un ottimo punto di arrivo per rilassarsi godendo del panorama, fare escursioni o semplicemente gustare piatti tipici e dolci fatti in casa; o di partenza per chi invece decide di sfruttare la strategica posizione per poi riprendere il suo percorso.
I vostri amici a quattro zampe potranno seguirvi nella zona ristoro, ma per mancanza di spazio e per la presenza di spazi comuni non potranno salire nella zona notte.
Per confermare la prenotazione chiediamo il versamento (entro 5 giorni) di una caparra pari al 30% del totale che, non appena verrà saldato il conto, sarà ovviamente scalata dal totale.
Può specificare nella causale "Deposito (COGNOME NOME DATA)" così da poter riconoscere il suo pagamento immediatamente.
In caso di disdetta la caparra verrà restituita solo se la comunicazione avviene fino ad una settimana prima della prenotazione.
Da San Lorenzo in Banale si prosegue per 3 Km su strada asfaltata fino al parcheggio in località Baesa (Bar ristorante Dolomiti) dove a piedi si imbocca la mulattiera (segnavia n. 325) e in ore 2.30 di cammino si raggiunge il Rifugio (difficoltà E). È disponibile un servizio taxi a pagamento fornito da terzi, che porta fino al rifugio. Per info chiamare la struttura
Consultando il nostro sito www.rifugiocacciatore.it troverete una cartina con specificati diversi itinerari per raggiungerci a piedi
animali domestici ammessi
|
sauna
|
parcheggio auto
|
piscina coperta
|
famiglie
|
accessibile disabili
|
Riepilogo |
Analisi fonti |