VIOZ "MANTOVA"
Verifica disponibilitàCerca offerte per il periodo di viaggio desiderato
Mostra tutte le camere/appartamenti Mostra tutti gli alloggi insieme.
Mostra calendario disponibilitàDai un'occhiata alle disponibilità delle nostre strutture.
Valutazioni ospiti e commenti
Questa struttura è stata valutata al di fuori del sistema di prenotazione. TrustYou raccoglie queste valutazioni e calcola la media dei risultati di valutazione.
Riepilogo |
Analisi fonti |
Informazioni generali
Il Rifugio, realizzato ai piedi del Vioz a 3.531 metri di quota, non è solo il più alto del Trentino, ma è il più elevato di tutte le Alpi Orientali. Solo arrivare quassù - e poi salire in quindici minuti alla vetta - è un’enorme soddisfazione, con il panorama (spesso oltre le nuvole) che abbraccia tutti i gruppi montuosi del Trentino Occidentale e le distese di ghiaccio fra Trentino, Lombardia e Alto Adige. Il Rifugio, con una forma caratteristica che lo rende resistente alle raffiche di vento più forti, è stato ristrutturato secondo criteri di eco-sostenibilità ed è gestito da oltre cinquant’anni dalla famiglia Casanova. Qui la Guerra Bianca venne combattuta a quote estreme e a poca distanza, a Punta Linke il ghiaccio ha conservato importanti testimonianze valorizzate con un museo d’alta quota.
Apertura
Dal 20 giugno al 20 settembre
Itinerari
La stessa salita al Rifugio e alla successiva vetta del Monte Vioz (15 minuti, difficoltà EE) rappresenta un’ascensione. Da qui partono una serie di itinerari alpinistici, percorribili in cordata, con ramponi e piccozza, meglio se con l’accompagnamento di una guida alpina. Il Rifugio Mantova Vioz si trova inoltre sul percorso del “Giro delle 13 cime” che richiede 3 giorni di cammino e tocca le vette attorno al bacino glaciale dei Forni (difficoltà EEA). Per la visita al museo di Punta Linke (aperto solo d’estate) si consiglia l’accompagnamento di una guida (info sugli orari e le modalità d’apertura del museo presso il Rifugio).
Apertura
Dal 20 giugno al 20 settembre
Itinerari
La stessa salita al Rifugio e alla successiva vetta del Monte Vioz (15 minuti, difficoltà EE) rappresenta un’ascensione. Da qui partono una serie di itinerari alpinistici, percorribili in cordata, con ramponi e piccozza, meglio se con l’accompagnamento di una guida alpina. Il Rifugio Mantova Vioz si trova inoltre sul percorso del “Giro delle 13 cime” che richiede 3 giorni di cammino e tocca le vette attorno al bacino glaciale dei Forni (difficoltà EEA). Per la visita al museo di Punta Linke (aperto solo d’estate) si consiglia l’accompagnamento di una guida (info sugli orari e le modalità d’apertura del museo presso il Rifugio).
Informazioni aggiuntive
Cancellazione gratuita fino a 30 gg prima della data di arrivo.
Dal 29°gg al gg di arrivo viene trattenuta la caparra a titolo di penale per la cancellazione.
Dal 29°gg al gg di arrivo viene trattenuta la caparra a titolo di penale per la cancellazione.
Criteri aggiuntivi
lingue straniere
posizione
trattamento
Varie
Mostra mappa
Informazioni generali
Da Peio Paese con gli impianti di risalita fino al Doss dei Gembri e poi a piedi sul sentiero SAT 105 (ore 3.30 di cammino, difficoltà EE) oppure a piedi imboccando, nelle vicinanze della chiesetta di San Rocco, il sentiero SAT 105 (ore 5.30 di cammino, difficoltà EE).
Posizione