|
Monumento agli Ex Internati e Vagone della Memoria
Pescantina
Via Brizzi, 22, Balconi, IT-37026, Pescantina - VR
Telefono: (0039) 045 6764255
monumento
storico | visita/visita guidata
Storia | Visite guidate | Turismo scolastico
|
Il monumento, opera dell'architetto Mirko Vuetich, è stato inaugurato il 25 settembre 1966 a ricordo delle migliaia di vite umane (circa 700 mila) soccorse volontariamente dalla popolazione di Pescantina tra il 1945 e il 1947.
Il 25 aprile 2007, per tale motivo, Pescantina ha ricevuto la Medaglia d'Oro al merito civile.
A fianco del suddetto monumento è stato collocato in forma stabile un carro ferroviario contenente al suo interno fotografie e documenti relativi al rientro in Italia dei deportati dopo la prigionia nei lager.
Per informazioni riguardo eventuali visite, contattare con anticipo l'ufficio Cultura, Manifestazioni, Sport e Coordinamento Manifestazioni del comune di Pescantina - Morena Tommasi al numero telefonico ad inizio pagina.
|
|
|
|
|
|
|
|
|